A.S. 2021 - 2022 Under 15 Gold Top Verde
Rank | Squadre | Punti | Giocate | Vittorie | Sconfitte | Canestri Fatti | Canestri Subiti | Canestri Differenza |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
14 | 7 | 7 | 0 | 586 | 414 | 172 |
2 |
![]() |
12 | 7 | 6 | 1 | 550 | 404 | 146 |
3 |
![]() |
10 | 7 | 5 | 2 | 569 | 472 | 97 |
4 |
![]() |
6 | 7 | 3 | 4 | 483 | 508 | -25 |
5 |
![]() |
4 | 7 | 2 | 5 | 389 | 451 | -62 |
6 |
![]() |
4 | 7 | 2 | 5 | 415 | 490 | -75 |
7 |
![]() |
4 | 7 | 2 | 5 | 405 | 475 | -70 |
8 |
![]() |
2 | 7 | 1 | 6 | 409 | 592 | -183 |
as 2018/2019
Girone Qualificazione Milano 1
UNDER 18 – UNDER 16 – UNDER 15
Formula a tre fasi
Prima fase: Qualificazione
Seconda fase: Classificazione Si giocano partite di andata e ritorno.
Fascia TOP Vengono composti 2 gironi da 8 squadre provenienti dalla “Qualificazione TOP”.
Fascia GOLD Vengono composti 5 gironi da 8 squadre comprendenti le escluse dalla “Qualificazione TOP” e le migliori classificate della fase di qualificazione.
Fascia SILVER Vengono composti tanti gironi quanti necessari da 7-8 squadre, comprendenti le ultime classificate della “Qualificazione TOP” e le squadre non ammesse alla “Classificazione GOLD”.
Terza fase: Tabellone finale Si gioca in partita unica sul campo della squadra con il numero di tabellone più basso. 17 Al tabellone finale saranno ammesse: le prime 6 di ciascun girone TOP (totale 12); le prime 4 di ciascun girone GOLD (totale 20); più un numero da definire di squadre provenienti dai gironi SILVER (minimo la prima classificata di ogni girone).
Le Finali verranno giocate in campo neutro.